Per scaricare le RELAZIONI e le FOTO cliccare sull’evento prescelto

Per scaricare le RELAZIONI e le FOTO cliccare sull’evento prescelto
2023 – QUESTIONARIO SULLA PROSPETTIVA DEI PAZIENTI
SUGLI ASPETTI ESSENZIALI DELLA COMUNICAZIONE MEDICO – PAZIENTE
Le chiediamo qualche minuto del Suo tempo per contribuire a raccogliere informazioni dai pazienti circa gli aspetti inerenti la comunicazione con il medico oncologo durante le visite ambulatoriali.
Una buona relazione medico-paziente, infatti, comprende differenti funzioni che permettono da un lato al medico di comprendere in modo più approfondito la storia e il contesto clinico del paziente, e dall’altro lato al paziente di sentirsi coinvolto e maggiormente ascoltato nei suoi differenti bisogni, tra i quali quelli informativi ed emotivi.
Le chiedo gentilmente quindi di condividere il suo punto di vista rispetto a questi aspetti rispondendo ad un breve questionario che richiederà qualche minuto, facendo riferimento alle visite ambulatoriali che ha effettuato o sta effettuando con il suo oncologo.
La ringraziamo in anticipo per il prezioso contributo.
ROPI è una Rete di Associazioni di pazienti oncologici che vede anche Fondazione AIOM tra i soci fondatori
L’importanza dell’alimentazione.
La qualità di vita del paziente passa anche dalla tavola!
(PER ACCEDERE È RICHIESTA LA PASSWORD)
Dedicato alle donne che hanno affrontato il tumore al seno.
“Solo insieme possiamo arrivare a ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere” (Karl Jaspers)